Script attivi: Travian task queue

Questo è sicuramente uno degli script più utillizzati dai veterani del gioco che, non potendo per ovvi motivi essere online 24 ore su 24, trovano molto comodo affidarsi a Travian task queue, una sorta di sitter virtuale e molto diligente che porterà a termine i compiti a lui affidati.
La coda di costruzione.
I vostri campi evolveranno anche senza la vostra presenza, i vostri edifici diventeranno sempre più grandi e i vostri punti cultura cresceranno di conseguenza anche senza di voi.
Tutto quello che vi occorre è lasciare il pc acceso, poi potrete andare a scuola o al lavoro o dalla fidanzata o dove volete, le vostre infrastrutture evolveranno regolarmente anche senza la vostra costante presenza pronta a dare gli imput necessari per lanciare gli ordini.
Ci pensa travian task queue, fa tutto lui.
Ovviamente anche per questo script occorre prima avere installato greasemonkey, oltre a questo può rivelarsi molto utile travian auto login, lo script che riesegue il login allo scadere di ogni sessione, facendovi quindi apparire sempre online.

Ovviamente, come ho già scritto in altri post, qusti script sono vietati dal regolamento, di fatto i giocatori "di un certo livello" li usano tranquillamente (e vi basta fare un giro sui forum della rete per capire che non si peroccupano neanche di dissimulare troppo i propri nick...) in ogni caso, se decidete di installarli e di utilizzarli, lo fate a vostro rischio e pericolo sapendo di andare incontro al ban.

Gli script per ottimizzare travian

Su questo punto il regolamento di travian è molto chiaro, gli script, così come i bot, non sono legali e se decidete di utilizzarli, lo fate consapevoli di andare incontro al ban, almeno se vi scoprono....
Ci sono vari tipi di script, da non confondere con i bot ovvero programmi che giocano materialmente al posto vostro e che lasciano una traccia del loro utilizzo, diventando rintracciabili nel giro di uno, massimo due giorni.
Lo staff di travian vigila molto attentamente per scoprire l'uso di questi programmi, sostanzialmente perchè ottimizzando il gioco al livello della precisione informatica abbassano sostanzialmente l'esigenza dei gold per poter competere.
Tralasciando questi programmi che tolgono anche il gusto del gioco, parliamo invece degli script, elementi aggiuntivi che si installano sul browser di navigazione e che permettono di avere una visione più completa ed elaborata delle funzioni basic di travian.

Gli script si dividono tra attivi e passivi, gli script passivi non sono rintracciabili in alcun modo dal sito in quanto non rappresentano altro che una visione deformata (in senso professionale) delle videate presenti su travian, tutte le elaborazioni rendono sicuramente il gioco più semplice e preciso ma non incidono in alcun modo con le interaioni tra i giocatori.
Innanzitutto, per chi non conoscesse gli script, questi sono programmi che aiutano a personalizzare le videate dei programmi che si utilizzano, non servono esclusivamente per travian ma sono disponibili numerosissimi script che aiutano a navigare in modo più semplice e adatto alle proprie preferenze su qualcunque sito ci interessi.
Gli script si possono utilizzare con più browser anche se firefox rappresenta sicuramente la scelta preferenziale di molti internauti.
Per poter utilizzare gli script è necessario installare greasemonkey ovvero un componente aggiuntivo per firefox che poi renderà possibile installare e utilizzare gli altri script, prelevabili sulla lista ufficiale del sito http://userscripts.org/.
Selezionando il tag "travian" vengono fuori numerose pagine di script ordinati per l'ultima data di upload.
Rigorosamente in inglese....
Tra gli script passivi il più utilizzato è sicuramente Travian Beyond che amplifica esponenzialmente le informazioni disponibili, travian resource ++ aiuta a gestire i magazzini, travian riepilogo villaggi permette di ottenere il riepilogo anche senza l'uso dei gold, travian user activity accede alle statistiche di travian utils per mostrare la crescita della popolazione dei giocatori, travian marketplace and rally point auto-helper aiuta a gestire il mercato, travian bbcode permette di utilizzare il codice di linguaggio bbcode, travian link permette di inserire i link senza usare i gold, travian battle analysee calcola l'esperienza dell'eroe, travian village manager aiuta a gestire le farm e i villi mentre travian color marketplace differenzia le offerte del mercato in base al colore. Questi gli script passivi, degli attivi parlerò in un prossim post.

Come gestire un muro difensivo

Il muro difensivo è utile in caso di attacco, sia esso un attacco di conquista o piuttosto un intento demolitore di un alleato, in questo caso il muro è ancora più utile perchè serve per stabilire il braccio di ferro tra le due diverse fazioni. Mentre il main di ogni giocatore è costituito dai soldati di un solo villo, per le difese possiamo riunire insieme gli elementi di molti villi e di molti player, contando anche sull’eterogeneità dei popoli e dunque sulle diverse percentuali difensive contro la fanteria e la cavalleria.
Man mano che arriveranno i rinforzi, il consumo di grano salirà sempre più, e gestire il muro diventerà sostanzialmente una questione di grano, infatti se il grano inizia a mancare i soldati muiolono, lentamente e inesorabilmente, e questo può accadere molto più frequentemente di quanto ci si aspetti e non necessariamente da novellini.
Quindi, prima di chiedere ai vostri alleati i rinforzi per un muro difensivo assicuratevi di avere i granai abbastanza capienti da garantirvi un minimo di autonomia, un solo granaio è insufficiente per questo scopo, per un buon muro occorrono almeno due granai.
I rifornimenti di grano dovranno essere costanti, soprattutto se il muro dovrà resistere per parecchie ore e per una o più notti, per garantire l’afflusso regolare del grano tutti i partecipanti al muro dovranno inviare il sostentamento utile ai propri soldati, preferibilmente usando invii non troppo consistenti per evitare che il grano vada disperso e con doppio o triplo invio programmato.
Se avete dei villi lontani che producono grano, allo stesso modo, programmate doppio o triplo invio in modo da coprire adeguatamente le ore in cui non potrete essere presenti.
Se vedete che i soldati stanno morendo di fame e con le vostre sole risorse non riuscite a sostentarli, in assenza di rifornimenti alleati, rilasciate i rinforzi dei più vicini che potrete eventualmente richiamare all’arrivo dell’attacco e trattenete quelli più distanti.
Ovviamente le mura a 20 e l’eventuale bonus difensivo del plus possono aiutare a fare la differenza.

difendere un villo

Della conquista ho parlato in questo post, ora vediamo come difendere un villo da un attacco di conquista.
Gli attacchi di conquista sono generalmente accompagnati da fake, ovvero finti attacchi che dovrebbero confondere l’attacco vero. I fake partono spesso dallo stesso villo (errore) e vengono inviati tutti insieme o a ondate (perchè magari nell’alleanza passa il messaggio di fakkare un determinato player e quando ogni player legge il messaggio ne manda un po’. Quindi per capire l’attacco vero occorre necessariamente cercare un attacco che parte dalla capitale o dal secondario di un player seguito poi da altri attacchi (generalmente dello stesso player, a meno che non abbia abbastanza comandanti) molto ravvicinati.

Per difendersi da un attacco di conquista è possibile chiamare un muro, ovvero chiedere rinforzi agli alleati e contare sulla distruzione del main, ma se non si può contare su molti rinforzi è meglio concentrarsi sulle ninjate o falangiate che dir si voglia. In pratica con la stessa precisione che il nostro avversario fa arrivare i suoi attacchi, noi dovremo fare arrivare i nostri rinforzi.
Il primo attacco lo potremo sventare, nel primo attacco (di conquista) ci si aspetta di trovare un main cospicuo che spazzerebbe via senza tanti problemi le nostre difese, che diventano invece utili se inviate esattamente nel momento degli attacchi successivi. Se ci sono molti fake è importante identificare l'attacco vero attraverso l'analisi della tempistica stessa, i fake non arrivano ad un secondo di distanza uno dall'altro a meno che non si tratti di una finta conquista.
Gli attacchi successivi sono generalmente composti da uno o più senatori accompagnati da un manipolo di soldati, magari anche 5000, ma un numero certo più esiguo rispetto al primo attacco.
Se riusciamo a coordinare i nostri rinforzi in modo da incastrarli perfettamente tra gli attacchi, le nostre truppe combatteranno contro le avversarie e potremo salvare il villo.
Le ninjate potremo anche richiederle agli alleati, in questo modo anzichè inviare migliaia di soldati sul muro poche centinaia possono essere utili per salvare un villo.

conquistare un villo su travian


La conquista di un villo deve essere pianificata con precisione perchè abbia successo, una manciata di secondi di differenza tra un attacco e l’altro possono pregiudicare il risultato e costare molte risorse all’attaccante.

Per prima cosa, scegliete il vostro obiettivo, non troppo piccolo o dovrete investire molte risorse per farlo crescere. Valutate la dislocazione degli altri villi dello stesso player per capire se aspettarvi una riconquista successiva (e quindi l’invio di rinforzi prima ancora dell’ultimo attacco) e iniziate a calcolare i tempi d’attacco dai villi dove avete le catapulte e i senatori o comandanti che dir si voglia.
Il primo attacco dovrà essere sferrato da truppe, catapulte e arieti: gli arieti aprono la strada e facilitano l’operazione, le catapulte dovranno essere impostate sulla distruzione del residence mentre i soldati serviranno per abbattere le difese presenti.
Le catapulte richiedono dei tempi di percorrenza più lunghi rispetto al resto dell’esercito quindi dal primo al secondo attacco potrebbe passare parecchio tempo, è importante lanciare l’attacco solo quando sapete di avere abbstanza tempo a disposizione per attaccare da ogni villo al momento giusto. Se assieme alle catapulte invierete anche un senatore, la lealtà inizierà ad abbassarsi già dal primo attacco, e da 100 scenderà probabilmente sugli 80.
Per calcolare la tempistica degli attacchi può rivelarsi utile segnare su un foglio i tempi di ogni villo con senatore, riordinarli dal più lento al più veloce e poi individuare l’ora (con qualche minuto di anticipo) dell’attacco, per essere sicuri di collegarsi in tempo.
In questo modo è possibile inviare attacchi da più villi che arriveranno alla stessa ora, minuto e secondo, o eventualmente con un secondo o due dal primo attacco (l’importante è ovviamente che i senatori non arrivino prima delle catapulte...)
Dal castello della capitale è possibile creare 3 senatori (o gruppi di decurioni) per cui se potete contare su una tripletta in un unico villo, la lealtà verrà abbassata tre volte più velocemente.
Ma tre senatori non bastano per conquistare un villo, l’invio ideale è di 5 anche se in alcuni casi ne possono bastare 4 e il 5 rischia di schiantarsi contro il nostro stesso esercito.

Se prevedete un attacco per la riconquista del villo e intendete difenderlo, inviate dei rinforzi destinati ad arrivare subito dopo la vostra conquista, quindi dopo l’ultimo senatore inviato.

La conquista avviene distruggendo il residence e impedendo all’avversario di ricostruirlo, e l’unico modo è non dargli il tempo per farlo.

A parte il tempo di ricostruzione del residence, se gli attacchi non sono ben coordinati tra di loro il rischio è quello di trovarsi improvvisamente di fronte ad un muro e perdere i propri soldati.

Con ogni conquista i villi arretreranno di un livello per ogni campo ed edificio, richiedendo quindi non solo la ricostruzione del residence ma di tutto.
Con quistare un villo con i campi a 10 e con edifici già ben sviluppati offrirà al giocatore molti vantaggi rispetto alla fondazione di un nuovo villaggio che per crescere ha bisogno di tempo e di molte risorse, inoltre la perdita di un villo evoluto diminuirà la forza e le risorse dei vostri avversari.


Se non avete molti senatori a disposizione, fatevi aiutare dai membri della vostra alleanza ad abbassare la lealtà e concentratevi sull'ultimo o sugli ultimi due attacchi.
Attenzione, mai mandare un senatore solo o con le spie, morirebbe da solo. Eppure questo errore l'ho visto commettere da player molto esperti

Account plus: riepilogo centrale dei villaggi

Tra le varie agevolazioni che offre l’account plus una delle più utili (ma non indispensabili per il gioco) è sicuramente il riepilogo centrale dei villaggi.


Primo passo: come accedere ai dati: occorre cliccare sul “villaggi” che si trova nella parte sinistra (vedi foto)
A questo punto si apre un prospetto riepilogativo che permette di accedere ad alcune schede, ovvero



RIEPILOGO
da questa videata è possibile controllare i movimenti delle truppe, sapere quindi in tempo reale se si è attaccati e su quali villi (compariranno le spade incrociate lampeggianti rosse), da quali villi stiamo attaccando (spade gialle) o i movimenti dei rinforzi (scudi).
Oltre agli attacchi si possono vedere le costruzioni in atto, ovvero in quali villi abbiamo lanciato risorse o edifici, e la produzione di soldati.
Infine, le disponibilità dei mercanti (liberi su totale).

RISORSE
Da questa videata è possibile controllare l’ammonare preciso delle risorse a disposizione

MAGAZZINO
La videata delle risorse permette di tenere sotto controllo i magazzini e i granai. Se un villo produce meno grano di quanto ne occorra all’esercito, i dati del granaio appariranno in rosso e sul prospetto si leggerà il tempo di autonomia oltre il quale inizieranno a morire le truppe.
Utile anche per capire gli eccessi di risorse da spostare e i granai o magazzini pieni da svuotare.

PUNTI CULTURA
La videata offre il riepilogo dei senatori e dei decurioni disponibili, della loro dislocazione, della produzione giornaliera di ogni villo di punti cultura (con relativa somma finale) e degli slot liberi per poter fondare nuovi villi.
Inoltre è possibile vedere quali villi hanno il municipio e se sono in corso party, utili per fare accrescere più velocemente i punti cultura.

TRUPPE
Infine la videata più interessante, quella delle truppe. In questo schermo compaiono le ville attribuite ad un villaggio, indipendentemente da dove esse si trovino, siano sul villo di appartenenza, in rinforzo o in attacco.


Altre funzioni dell’account plus
Coda di costruzione
Mappa più grande
Archivio
Riordino dei messaggi
Riordinare le offerte del mercato
Auto Completamento
Filtro Report
Possibilità di creare link diretti individuali
Statistiche Plus
Blocco Note

Travian. Consigli di gioco - parte prima

Se vi siete appassionati al gioco di travian e state cercando qualche consiglio per crescere e diventare sempre più forti, questo post potrà aiutarvi.

Inizio partita -
Cercate di iniziare un server dal momento stesso in cui viene lanciato, non attendete settimane prima di iscrivervi o recuperare sarà impossibile se non potrete contare su una buona alleanza pronta ad accogliervi e ad aiutarvi a crescere. Sulla home page vengono scritte le date di lancio dei prossimi server, se volete giocare una partita per bene meglio attendere il prossimo server che iniziarne uno a metà.
Anche iscriversi troppo presto però può avere qualche svantaggio, infatti vi troverete probabilmente in una delle zone calde del gioco, e se non avete in mente di spendere capitali in gold, forse i vostri vicini si, il rischio di diventare una farm è dunque alto.
L'ideale è dunque iscriversi a qualche ora dall'apertura delle iscrizioni.


Il vostro villo sarà, ovviamente, un villo standard con le risorse 6+4+4+4, iniziate a guardarvi intorno per studiare la mappa, in particolare cercate le oasi e i pulcini e canarini dei paraggi.
Le esigenze di ogni popolo sono diverse, i romani richiedono molto ferro, i teutoni molto legno e i galli molta argilla, in base al popolo che avete scelto iniziate a pianificare la vostra crescita selezionando i villi che vi danno maggiori possibliità di crescere.

Al momento, però, la vostra preoccupazione principale sarà quella di non diventare una farm, per questo motivo è necessario crearsi dei depositi segreti, il primo villo dovrà contenerne almeno sei, questo vi permetterà di arrivare a creare il secondo villo senza subire danni dai raid nemici.

All'inizio del gioco non si subiscono attacchi di catapulta, potrete iniziare a puntare su un esercito di attacco se volete subito imporvi nel quadrante, ma per avere dei risultati dovrete raidare continuamente e produrre soldati in gran quantità, solo in questo modo riuscirete a imporvi sui vicini.

Se le vostre truppe sono di attacco, uppate quanto possibile il fabbro, l'armeria è maggiormente indicata per le truppe di difesa.

Fate un solo tipo di soldati per villo (a parte il main e il secondario), in questo modo ottimizzerete le ricerche che saranno meno dispendiose e i vostri soldati saranno più forti.

Se come secondo villo riuscite a prendere un canarino non fatevelo scappare, soprattutto se vicino al primo villo, questa diventerà la vostra capitale e potrete contare su maggiori quantitativi di grano per i vostri soldati. Ma un pulcino può essere impegnativo come secondo villo, a inizio server infatti il grano non viene venduto facilmente al mercato, potreste trovarvi con poche risorse e tanto grano, cercate di resistere e di arrivare al terzo villo per parificare i conti.
Il terzo villo sarà probabilmente quello dedicato alle difese, non è necessario creare esercito in tutti i villi ma è importante che la capitale abbia un esercito grande e forte, coinvogliate su di essa le risorse per farla crescere velocemente.

Studiare la mappa e i vicini può rivelarsi molto utile, identificate subito i più forti del quadrante e cercate di allearvi con loro, a meno che ovviamente non siate già in contatto con una delle alleanze storiche di travian, ma se siete inesperti questo è molto difficile. Le grandi alleanze non accettano raccomandazioni, prendono solo gente fidata e gente valida e abile, se volete entrare dovete guadagnarvi il loro rispetto.

Continuate a fare depositi fino a quando il vostro esercito non vi permetterà di difendervi e di attaccare in modo adeguato, finchè la produzione dei villi è mediocre i depositi hanno senso, quando si inizia ad avere 5 villli sono assolutamente inutili.

Nell'ordine di cosruzione dei nuovi villli ricordatevi di mandare avanti in via prioritaria il centro del villaggio, che vi permetterà di evolvervi più rapidamente, i campi delle risorse, indispensabili per qualsiasi attività, magazzini, granai e campo d'addestramento (ovviamente se è un villo di soldati).
Non puntate sull'avere subito molti villi se poi non siete in grado di difenderli, avere 10 villi con popolazione di 200-300 abitanti vi renderà delle potenziali farm, più utile è fare crescere un villo alla volta e poi dedicarsi a quello successivo, il rischio è di avere numerosi villi con il residence a 10 e tute le risorse e le infrastrutture ai minimi termini.

Se non userete i gold crescerete molto più lentamente degli altri e inevitabilmente rischierete di restarne schiacciati. I gold danno vantaggi inequivocabili, come il 25% in più di ogni risorsa, davvero difficile poter competere con chi, in pratica, produce il doppio di voi. E' comunque possibile giocare anche senza l'uso dei gold, i giocatori bravi ci riescono, ma dedicano molto tempo al gioco. Cercatevi un sitter fidato, in zona, che possa coprire gli orari in cui non sarete presente, o uno share, una persona con cui condividere l'account, ma chiarendo per bene che tipo di gioco intendete fare e che cosa vi aspettate dal vostro share.

A questo punto non vi resterà che cercare di entrare in una buona alleanza, sempre studiando il territorio e le amicizie o le guerriglie del quadrante.
- fine prima parte -

Cambiamenti su travian

Tempo fa ho parlato del tool per trovare i canarini su travian come di un tool illegale, ora alla luce delle novità a livello di regolamento, non so fino a che punto quel tool possa ancora essere interessante o essere considerato illegale. Infatti lo stesso servizio ora lo offre travian stesso, permettendo a chi ha sottoscritto il club gold (50 punti) di cercare canarini, pulcini e relative oasi partendo da un qualsiasi punto del quadrante, scegliendo addirittura tra libere e occupate.
Insomma, il gioco diventa sempre più facile per tutti.
Tra gli altri vantaggi del club gold alcuni sono gratuiti, altri a pagamento:

Servizi club Gold gratuiti:Lista raidStatistiche raidPermetti ai mercanti di partire 3 volteServizi club Gold a pagamento:Assegna al capo cantiere fino a 3 ordini di costruzione.Percorsi di scambio automatici tra i tuoi villaggiNascondi le truppe dagli attacchi nella foresta
(possibile solamente se negli ultimi 10 secondi nessuna truppa é rientrata)In pratica gli utenti paganti potranno dormire sonni tranquilli, i loro main saranno al sicuro da raid e attacchi a sorpresa e, in caso la richiesta di grano o di altre risorse sia di difficile gestione, potranno contare su una sorta di sitter virtuale, a pagamento.
La coda di costruzione del capocantiere è, a mio modesto parere, abbastanza inutile, eppure vista la posizione del link e visto che non è segnalato con colori o immagini di impatto immediato, si rischia di cliccarlo per errore, pensando invece di mettere in costruzione qualsiasi cosa ci si possa permettere con le risorse a disposizione.

Tra gli altri cambiamenti di travian si sottolinea la difficoltà a procurarsi i punti gold con le iscrizioni, infatti non basta più giocare in più server e ottenere un numero ragionevole di abitanti cliccando sul proprio ref, ora occorrerà arrivare a creare 2 villaggi, prospettiva decisamente più ambiziosa e che richiede molto più tempo, soprattutto se si gioca in diversi server per finanziarne sostanzialmente uno solo.

Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.
Powered by Blogger